Comunicati

Ambiente , Protezione civile
Sabato, 07 Ottobre 2023

Pericolo alluvioni, così il Trentino opera per mitigarne gli effetti

Le opere di sistemazione dei torrenti hanno una lunga tradizione in Trentino - come nelle Alpi in generale - dove a partire dal XIX secolo queste misure rappresentano il presupposto per una razionale gestione del rischio alluvionale. Se ne discute nell’ambito della due giorni di convegno...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Sabato, 07 Ottobre 2023

Dimaro, l’orso confidente dotato di radiocollare è M90

All’orso dotato di radiocollare nella notte tra il 14 e 15 settembre in Val di Sole, nel territorio comunale di Dimaro, è stata attribuita la denominazione di M90. Lo comunica il Servizio faunistico della Provincia autonoma di Trento, alla luce dell’esito dell’analisi genetica...


Leggi
Venerdì, 06 Ottobre 2023

I provvedimenti della Giunta


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Nuovi interventi su strade e piste ciclabili

Questa mattina la Giunta provinciale, con una delibera del presidente, ha aggiornato la programmazione delle opere relative alle arterie stradali e alle piste ciclopedonali sia sul fronte dei costi come pure la ridefinizione delle priorità. A seguito dell’approvazione del bilancio di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Gestione rifiuti speciali: rinnovato l’accordo per altri 2 anni

All’inizio della scorsa legislatura la Giunta provinciale aveva approvato un nuovo schema di accordo di programma della durata di 5 anni per la gestione nelle aziende agricole dei rifiuti speciali da loro stesse prodotti, (sia pericolosi che non) tra i quali quelli dall’utilizzo di...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Giornata mondiale della salute mentale: le iniziative in Trentino

Non ci sono volumi da sfogliare, ma «libri umani» che narrano le loro storie di vita e si mettono a nudo sfidando pregiudizi e stereotipi. In occasione della Giornata mondiale della salute mentale del 10 ottobre torna la Biblioteca vivente itinerante e farà tappa ad Arco, Rovereto, Tione...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Comune di Cinte Tesino, contributo di 115.539,56 Euro per ampliare il negozio di alimentari

Adeguare e ampliare il negozio esistente, che rappresenta l'unico presidio di prodotti alimentari nel territorio del comune di Cinte Tesino e migliorare in questo modo il servizio offerto alla comunità. E' l'obiettivo della deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale che ha...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Report politiche familiari: in crescita le famiglie numerose in Trentino

Il Rapporto sull’attuazione del Sistema integrato delle politiche per la promozione del benessere familiare e della natalità è lo strumento di rendicontazione provinciale sullo stato di attuazione delle politiche familiari. Viene redatto dall’Agenzia per la coesione sociale in...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Rete di Riserve del Bondone: approvata la convenzione novennale e il programma 2023-2026

Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'Urbanistica e Ambiente, allo schema di convenzione novennale per il rinnovo della Rete di Riserve del Bondone, che interessa i Comuni di Trento, Cimone, Garniga Terme, Vallelaghi e Villa Lagarina. Approvato anche il...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Biodiversità, la Provincia aderisce al progetto europeo LIFE NatConnect2030

La Provincia autonoma di Trento parteciperà al progetto europeo “LIFE NatConnect2030” con uno stanziamento complessivo di quasi 3 milioni di euro per i prossimi 9 anni. Lo ha deciso la Giunta provinciale nella seduta odierna. L’obiettivo è di favorire il consolidamento di un sistema...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Polo trentino per le Scienze della vita, aggiornato l’accordo di sistema con nuovi partner

Il Trentino come territorio modello per la medicina del futuro e le nuove frontiere della biotecnologia. La Giunta provinciale ha aggiornato lo schema di protocollo d’intesa che riguarda la creazione del Polo trentino per le Scienze della vita, attraverso la nascita di un’infrastruttura...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Domenica 8 ottobre chiusa la SP 85 del Monte Bondone tra Candriai e Vason

Sabato 7 e domenica 8 ottobre a Trento si svolge la Trento Monte Bondone Roll, competizione di skiroll valida per la Coppa Italia della disciplina. In particolare, domenica a partire dalle 10 prenderà il via la gara mass start da località Candriai a località Vason. Al fine di permettere...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Attività motoria e sportiva a scuola: approvata la programmazione per l’anno in corso

“Promuovere una regolare pratica sportiva nelle diverse fasce d'età attraverso il sostegno allo sport nelle sue diverse discipline e consolidare il ruolo dell’associazionismo sportivo, in particolare nel rapporto con il mondo della scuola” è questa una tra le strategie, contemplate...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 06 Ottobre 2023

Science talk, esperimenti e simulazioni per conoscere e affrontare i disastri naturali

MUSE e LIFE FRANCA, il progetto europeo dedicato alla conoscenza e anticipazione del rischio alluvionale, aderiscono alla Giornata internazionale per la riduzione dei disastri istituita dall’ONU nel 1989 per sensibilizzare e aumentare la consapevolezza sui rischi naturali. Venerdì 13...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 05 Ottobre 2023

Moena, recuperata la carcassa di un lupo

Nella serata di ieri, in località Forno di Moena, è stato rinvenuto un lupo morto probabilmente a seguito di in investimento. La sua carcassa è stata recuperata sul posto dal Corpo forestale trentino attivato tramite il numero di emergenza e sarà analizzata dall'Istituto Zooprofilattico...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 05 Ottobre 2023

Banca del sangue di Trento, la sede sarà ampliata

La direzione generale di Apss ha dato mandato di iniziare la progettazione per il miglioramento degli spazi e il contestuale ampliamento della Banca del sangue di via Malta a Trento. La decisione è stata comunicata oggi alle associazioni di volontariato dei donatori di sangue nel corso di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 05 Ottobre 2023

Il Festival della famiglia aderisce alla campagna “No Women, no Panel”

Ai blocchi di partenza il Festival della famiglia di Trento: reso noto il programma sul sito www.trentinofamiglia.it. Si inizia il 2 e 3 dicembre con eventi culturali per tutta la cittadinanza, mentre l’evento inaugurale si terrà, come da tradizione, lunedì 4 dicembre nella Sala...


Leggi
Giovedì, 05 Ottobre 2023

Emergenza, il ruolo dei cittadini


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 05 Ottobre 2023

Elezioni provinciali: il manifesto con le info utili per il voto

Fra poco più di due settimane, domenica 22 ottobre, si vota in Trentino per eleggere il presidente della Provincia autonoma di Trento ed il Consiglio provinciale. Per ricordare le istruzioni utili per il voto e alcune regole a cui fare attenzione, l’Ufficio stampa della Provincia autonoma...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Giovedì, 05 Ottobre 2023

Tumore prostatico: Apss, Università e Fondazione Pezcoller insieme per migliorare il percorso clinico

Ottimizzare il percorso clinico dei pazienti con tumore prostatico in fase avanzata. È questo l’obiettivo del progetto di ricerca che vede lavorare fianco a fianco Azienda provinciale per i servizi sanitari, Università di Trento e Fondazione Pezcoller. Apss e Università collaborano da...


Leggi

Cerca